E allora? Avete fatto i regali? A tutti? Io si! Non so come, ma quest'anno sono riuscita a completare i regali prima della vigilia. Trovare il regalo giusto non è facile diciamolo, soprattutto quando il badget è limitato. Riuscire nell'impresa ... una grande soddisfazione! E quando azzecco il regalo giusto...che goduria! Mi piace anche riceverli sia chiaro non sono una di quelle che si imbarazza...No no! Intuire i miei gusti è facile, rendermi felice anche con poco è un gioco da ragazzi! Quindi spero di scartare solo cose belle quest'anno e soprattutto cose pensate per me (il che non sempre è ovvio).
Vi lascio la ricetta dei roccocò dolce tipico napoletano natalizio. Se li trovate troppo duri un tuffo nel marsala all'uovo è quello che ci vuole.
Ingredienti:
500 gr di farina 00
400 gr di mandorle
400 gr di zucchero
vanillina
150 gr di acqua
20 gr di pisto (miscela di spezie)
2 gr di ammonio
1 fialetta di acqua millefiori
scorza d'arancia
1 tuorlo per spennellare
Procedimento: Tritate grossolanamente le mandorle lasciandone un pò intere, unire la farina, il pisto, l'ammonio, lo zucchero, la vanillina e l'arancia grattata. Disporre la miscela a fontana e mescolare aggiungendo l'acqua nella quale avrete discolto la fiala di acqua millefiori. Amamlgamare il tutto energicamente e se necessario agiungere un pò di farina. Con l'impasto realizzato formare dei salsiccioti e arrotolarli a forma di ciambella. Disporre i roccocò su carta da forno e spennellare con un tuorlo d'uovo.
Cuocere a 200° per 10 minuti e a 160° per altri 15. Generalmente i roccocò sono molto duri, se li fate cuocere un pochino meno risulteranno un tantino più morbidi.
Non mi resta che augurare a tutti voi un felice Natale offrendovi virtualmente una manciata dei miei roccocò.
Cuocere a 200° per 10 minuti e a 160° per altri 15. Generalmente i roccocò sono molto duri, se li fate cuocere un pochino meno risulteranno un tantino più morbidi.
Non mi resta che augurare a tutti voi un felice Natale offrendovi virtualmente una manciata dei miei roccocò.
ovvio che accetto..ma solo nel marsala? nel vino alle mandorle come starebbero? un grande grandissimo abbraccio a te e famiglia e spero che scarterai dei bei regali e che tutti i tuoi sogni possano diventare presto realta..!Felice e sereno Natale cara Marcella
RispondiEliminaLi accetterei volentieri i tuoi roccocò dal momento i invito inoltre a partecipare al mio contest http://pannacioccolatoefantasia.blogspot.com/2011/11/contest-e-tu-natale-che-dolce-fai.html
RispondiEliminaTanti auguri di buone feste
Non conosco questi dolcetti ma hanno proprio un bell'aspetto goloso!
RispondiEliminaTanti auguri di buon Natale!
Tanti auguri di Buon Natale!!!! un bacio ele
RispondiEliminane prendo uno ...non ho mai provato a prepararli, ma so che sono ottimi!!!
Auguri di Buon Natale! Biscotti da provare!!!
RispondiEliminaTantissimi auguri carissima, un bacione.
RispondiEliminaVi assicuro sono buonissimi, nel marsala una goduria... bravissima sorellina sei una napoletana doc!!!
RispondiEliminaIl tempo è sempre poco, ma eccomi qui almeno per augurare a te e famiglia un buon fine ed un 2012 pieno di amore, felicità e lavoro! un bacio, Gianni
RispondiEliminaTantissimi auguri carissima, un bacione!
RispondiEliminaCiao Marcella!! Faccio ancora in tempo a farti gli auguri? Buon anno tesoro...ti auguro un meraviglioso 2012 pieno di gioia e serenità!! Un bacione!!
RispondiEliminaQuanto mi piacciono i Roccocò, e mi piacciono duri, spaccadenti...li ho mangiati a Natale da mia suocera, arrivavano direttamente da Napoli. Mi prendo la ricetta perché voglio provare a farli per il prossimo Natale. Questo è il tuo anno Marcellina! Goditi ogni istante e stai serena, sempre bellissima come sei. Ti abbraccio forte, Pat
RispondiEliminameravigliosi tantissimi auguri
RispondiEliminaMi piace il tuo blog! Complimenti. Ti... tengo d'occhio!
RispondiEliminaMarcy bellissimi anche i tuoi roccocò!!! Hai ragione, senza... non è Natale, per noi! Un abbraccio!!!
RispondiEliminaChe belli e che buoni questi biscotti con le mandorle. Bravissima!
RispondiEliminaMarcella cara, come stai??? tutto bene???? Questi dolci sono golosissimi, un abbraccio!!!!
RispondiEliminaOttimo blog! Complimenti! Ricette molto buone!
RispondiEliminahttp://www.ricette-dolci-ricette.com
http://www.le-ricette.it
RispondiEliminaشركة مكافحة حشرات بالقطيف
شركة تسليك مجارى بالطيف
شركة تنظيف بيارات بالقطيف
شركة تنظيف كنب بالجبيل
شركة تنظيف سجاد بالجبيل
شركة المثالية لتنظيف الفلل بالظهران
شركة المثالية لتنظيف المنازل بالظهران
شركة المثالية لتنظيف الشقق بالظهران
شركة عزل اسطح بصفوى
شركة عزل اسطح بعنك
شركة عزل اسطح بالاحساء
Togel Online
RispondiEliminaBandar Togel Terpercaya
Judi Togel
Agen Togel